caricamento...
Logo di Faggio in Viaggio.
Nelle Terre dei Rasna e dei Falisci
GLI ANTAGONISTI DI ROMA

Popolo eclettico e multiculturale, che abitava una vasta area della penisola italica; un popolo fino a poco tempo fa scarsamente conosciuto e in gran parte dimenticato. Gli Etruschi diedero un contributo decisivo alla storia dell'Europa, plasmando per molti modi la primissima Roma e lasciando un'eredità  consistente, che i romani non avrebbero mai dimenticato.

Loro vicini, e quindi fortemente influenzati dai Rasna, furono i Falisci: un popolo meno protagonista fatto di artisti, agricoltori e allevatori, un popolo poco incline alle attività  belliche che il destino ha fatto scontrare con la potenza di Roma.

Veri e propri appuntamenti con due popoli misteriosi, che oggi richiamano l'attenzione degli studiosi ma anche la curiosità  di tutti noi: cammineremo nella loro Terra, ricercando le loro tracce e ci immergeremo, così, nella loro storia, nella loro cultura, nella loro religione ... insomma entreremo, con discrezione, nei loro mondi complessi, raffinati e potenti.

Galleria
Via degli Inferi (Cerveteri) Via degli Inferi (Cerveteri) Tomba a tumulo Tagliata etrusca nei pressi di Barbarano Romano La seconda mola lungo il corso del Biedano Affresco nella chiesetta rupestre di San Simone Piramide Etrusca (Bomarzo) 18 Torre di Chia (Castello di Colle Casale) Particolare di una casa di Calcata Vecchia Resti della Chiesa e del Convento di S.Maria di Castelvecchio Calcata Vecchia nella nebbia da Narce
;

Faggio in Viaggio

Faggio in Viaggio organizza escursioni personalizzate per piccoli gruppi di mezza o intera giornata con Guida Ambientale Escursionistica dedicata.